top of page
Logo_Castagna_Leopoldina
  • Bianco Instagram Icona

Marrons Glacés
fatti a mano in Toscana

I nostri marrons glacés nascono dalla lavorazione artigianale dei frutti migliori del Marrone fiorentino, nel nostro laboratorio in Maremma Toscana. 

Prima una delicata canditura, senza conservanti aggiunti, che esalta il marrone. Poi una glassatura che gli dona una patina lucida e zuccherina da farlo sembrare "ghiacciato"  ossia glacé.

L'origine dei marrons glacés è da sempre contesa tra piemontesi e francesi.

Se nel XVI secolo i marron glacé esistevano grazie a un cuoco di corte Savoia, artefice della ricetta menzionata nel trattato “Confetturiere Piemontese” del 1766, i francesi, però, sostengono che François Pierre La Varenne, esponente della Nouvelle Cuisine del Seicento, già applicasse l’arte del marron glacé indicata in "Le parfait Confiturier", testo pubblicato nel 1667. Pare però che anche alla corte de' Medici, in Toscana, si realizzassero  utilizzando il miele.

L'arte dei
marrons glacés

packaging.jpg

 

Custodi e simbolo di ritualità, si narra che le nobildonne fossero solite donare marrons glacés nella notte di San Silvestro in segno di buon augurio.

I nostri Marrons Glacés

Marrons Glacés a pezzi

Titolo del Progetto
Conservazione trasformazione e commercializzazione delle castagne varietà marrone e realizzazione del sito web aziendale.

La realizzazione del sito web ha come obbiettivo la promozione di un territorio da sempre a vocazione castanicola, ed in particolare la valorizzazione del prodotto aziendale: la pregiata varietà marrone , realizzando una filiera chiusa.

Schermata 2019-07-25 alle 13.07.51.png

PSR 2014-2020 - Sottomisura 4.2.1 - GAL F.A.R. Maremma “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli” 

Copyright 2023 © - Tutti i diritti sono riservati

  • Bianco Instagram Icona

P.Iva 01451540536

Designed by Leonardo Pinto

Torna in alto

bottom of page